Plaça Reial Costruita tra il 1848 e il 1859 si apre sul terreno in cui un tempo sorgeva un convento di cappuccini ed è accessibile dalla Rambla dels Caputxins attraverso il Carrer Colom. I suoi accoglienti portici si trovano a poca distanza dal Teatre Liceu e dal quartiere gotico e ospitano una gran quantità di negozi e innumerevoli ristoranti. Gli edifici in stile classico sono decorati con vivaci ornamenti in terracotta, mentre sulla piazza spiccano le splendide palme e la Fontana delle Tre Grazie, che crea un'atmosfera serena e rilassata particolarmente suggestiva durante l'illuminazione notturna, realizzata con lampioni in stile modernista, opera dell'architetto Gaudì. Negli ultimi anni Plaça Reial era diventata il ritrovo di una varia umanità, spesso poco raccomandabile; ora, dopo un vasto intervento delle forze di polizia, la piazza sta uscendo da quella situazione di degrado e, anche di sera, barcellonesi e turisti tornano a frequentarla con sicurezza.